Stampi per cordoli in cemento | Consonni Stampi

Gli stampi per cordoli in cemento. Manutenzione stradale e non solo

Le operazioni necessarie a una corretta manutenzione stradale, in particolare per il ripristino della funzionalità e di messa in sicurezza delle barriere stradali, possono richiedere interventi di rifacimento delle cordolature, in tali casi gli stampi per cordoli in cemento facilitano e velocizzano le operazioni. 

I cordoli, infatti, possono presentare segni di deterioramento del materiale, fenomeni di distacco del calcestruzzo o problemi strutturali.  

 

Usare stampi in ferro per cordoli

A seconda della condizione si può procedere con interventi mirati e finalizzati al ripristino delle condizioni di partenza o, nei casi più gravi, a una sostituzione con cordoli in cemento nuovi.

L’uso di stampi in ferro per la produzione di cordoli in cemento permette di evitare lavori di assemblaggio di stampi in legno sul cantiere e, di conseguenza, favorisce una maggiore efficienza lavorativa, un miglior uso dei materiali e, infine, un risparmio economico. Gli stampi per manufatti in calcestruzzo, inoltre, garantiscono: resistenza all’usura, endurance nel riscaldamento del calcestruzzo, rigidità, flessibilità, tenuta, rapida essiccazione. 

 

Consonni Stampi: stampi per cordoli

Consonni Stampi vanta una lunga esperienza nella progettazione e realizzazione di stampi per cordoli.

I nostri stampi in ferro sono adatti per la produzione di manufatti edilizi ad estrazione “differita”, su richiesta possiamo fornire stampi adatti alla produzione con sformatura continua. 

Visita il nostro sito e scopri le soluzioni per aumentare la sicurezza e la produzione di manufatti di cemento con i nostri stampi: contattaci.